Studio CANTOS: Canakinumab riduce gli eventi cardiovascolari ricorrenti nei pazienti con infarto miocardico
Lo studio CANTOS ha mostrato che i pazienti con una storia di infarto miocardico e un elevato livello di proteina C-reattiva ad alta sensibilità ( hs-CRP ) trattati con Canakinumab hanno presentato un tasso inferiore di eventi cardiovascolari ricorrenti rispetto al placebo.
Sono stati analizzati i dati di 10.061 pazienti ( età media, 61 anni, 26% donne, valori medi di CRP: 4.2 mg/L, valori medi di colesterolo LDL: 82.4 mg/dL ) con una storia di infarto miocardico e un livello di proteina C-reattiva ad alta sensibilità di almeno 2 mg/L con strategie di prevenzione secondaria aggressive.
I pazienti sono stati assegnati a Canakinumab a diversi dosaggi ( 50, 150 o 300 mg ) oppure a placebo, somministrati per via sottocutanea una volta ogni 3 mesi.
Nel gruppo Canakinumab 300 mg, le prime due dosi sono state somministrate ogni 2 settimane, e in seguito una volta ogni 3 mesi.
Il follow-up mediano è stato di 3.7 anni.
L'endpoint primario di efficacia era la prima comparsa di ictus non-fatale, infarto miocardico non-fatale o morte per cause cardiovascolari.
L'endpoint secondario di efficacia chiave era qualsiasi componente dell'endpoint primario in aggiunta a ospedalizzazione per angina instabile che ha portato a una rivascolarizzazione urgente.
Altri endpoint secondari includevano la morte per qualsiasi causa e un composito di ictus non-fatale, infarto miocardico non-fatale o morte per qualsiasi causa.
I risultati sono stati contemporaneamente pubblicati su The New England Journal of Medicine ( NEJM ).
A 48 mesi, rispetto a quelli assegnati al placebo, la riduzione del livello di CRP è stata del 26% maggiore nei pazienti trattati con Canakinumab 50 mg, del 37% in quelli assegnati alla dose di 150 mg e del 41% in quelli assegnati alla dose di 300 mg ( P inferiore a 0.001 per tutti i confronti ).
Il colesterolo HDL e il colesterolo LDL non sono diminuiti in nessuno dei gruppi trattati con Canakinumab.
Il tasso di incidenza per l'endpoint primario al follow-up è stato di 4.11 eventi per 100 anni-persona nel gruppo 50 mg, 3.86 eventi per 100 anni-persona nel gruppo 150 mg, 3.9 eventi per 100 anni-persona nel gruppo 300 mg e 4.5 eventi per 100 anni-persona nel gruppo placebo.
E' emerso che la dose da 150 mg di Canakinumab ha avuto un effetto significativo sull'endpoint primario rispetto al placebo ( hazard ratio, HR=0.85; IC 95%, 0.75-0.98 ).
Il gruppo di 300 mg ha presentato, versus placebo, un hazard ratio ( HR ) simile al gruppo 150 mg ( HR = 0.86; IC 95%, 0.75-0.99 ), ma il suo valore P ( 0.0314 ) non ha raggiunto la soglia di significatività.
I pazienti assegnati a 50 mg di Canakinumab non hanno manifestato un effetto significativo rispetto al placebo ( HR=0.93, IC 95%, 0.8-1.07 ).
La dose da 150 mg di Canakinumab ha anche soddisfatto la soglia di significatività statistica rispetto all'endpoint secondario cardiovascolare ( HR=0.83, IC 95%, 0.73-0.95 ).
Rispetto al gruppo placebo, è stata riscontrata una maggiore incidenza di mortalità nei gruppi di pazienti trattati con Canakinumab a causa di infezione o sepsi ( tasso di incidenza, 0.31 versus 0.18 eventi per 100 anni-persona, P = 0.02 ).
Non c'è stata differenza tra i gruppi per la mortalità per qualsiasi causa ( HR=0.94, IC 95%, 0.83-1.06 ).
Nonostante non si sia verificata alcuna riduzione significativa dei livelli di colesterolo in questo studio, l'entità dell'effetto sugli eventi cardiovascolari con Canakinumab ( somministrato ogni 3 mesi ) è risultata simile a quella associata agli anticorpi monoclonali mirati anti-PCSK9 ( dati ogni 2 a 4 settimane ).
Tuttavia, l'inibizione della interleuchina-1 beta ( IL-1 beta ), bersaglio di Canakinumab, è solo uno dei molti potenziali percorsi antinfiammatori che potrebbero rappresentare obiettivi per l'atero-protezione.
Altri interventi anti-infiammatori, come quelli che inibiscono direttamente la funzione NLRP3 o che alterano la segnalazione di interleuchina-6 ( IL-6 ), possono anche essere utili per ridurre il rischio cardiovascolare. ( Xagena2017 )
Fonte: ESC ( European Society of Cardiology ) Congress, 2017
Cardio2017 Farma2017
Indietro
Altri articoli
Impatto combinato dell’emicrania e dell’ipertensione indotta dalla gravidanza sul rischio a lungo termine di infarto miocardico prematuro e ictus
È noto che l’emicrania e l’ipertensione indotta dalla gravidanza ( PIH ) aumentino il rischio cardiovascolare. Tuttavia, l’evidenza è limitata...
Esiti a lungo termine con stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus rispetto a stent polimerici durevoli a eluizione di Everolimus nell'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST: follow-up a 5 anni dello studio BIOSTEMI
Gli stent polimerici biodegradabili a eluizione di Sirolimus migliorano gli esiti clinici precoci correlati allo stent rispetto agli stent polimerici...
Bivalirudina versus Eparina durante intervento coronarico percutaneo nell’infarto miocardico senza sopraslivellamento del tratto ST
Il profilo beneficio-rischio della Bivalirudina ( Angiox ) rispetto alla terapia anticoagulante con Eparina nei pazienti con infarto miocardico senza...
Eventi di temperature estreme, particolato fine e mortalità per infarto miocardico
Gli eventi di temperature estreme ( ETE ), tra cui ondate di caldo e ondate di freddo, sono stati collegati...
Intervento coronarico percutaneo completo o solo della lesione colpevole nei pazienti anziani con infarto miocardico
Il beneficio della rivascolarizzazione completa nei pazienti più anziani ( 75 anni di età e oltre ) con infarto miocardico...
STREAM-2: Tenecteplase a mezza dose o intervento coronarico percutaneo primario nei pazienti anziani con infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST
Le linee guida per l'infarto miocardico con sopraslivellamento del tratto ST ( STEMI ) raccomandano un trattamento farmaco-invasivo se l'intervento...
Effetto di Evolocumab e delle statine sulla placca coronarica dopo infarto miocardico
Evolocumab ( Repatha ), in combinazione con la terapia con statine, produce la stabilizzazione e la regressione dell'ateroma dopo un...
Sicurezza ed efficacia della lecitina-colesterolo aciltransferasi ricombinante umana nell'infarto miocardico acuto con sopraslivellamento del tratto ST: risultati di REAL-TIMI 63B
La lipoproteina ad alta densità svolge un ruolo chiave nel trasporto inverso del colesterolo. Inoltre, le particelle di lipoproteine ad...
Malattia dell’arteria coronaria e malattia cardiaca nei pazienti con infarto miocardico di tipo 2
L'infarto miocardico di tipo 2 è causato da uno squilibrio tra domanda e offerta di ossigeno del miocardio e la...
Effetto di Alirocumab aggiunto alla terapia con statine ad alta intensità sull'aterosclerosi coronarica nei pazienti con infarto miocardico acuto: studio PACMAN-AMI
Le placche coronariche che tendono a rompersi e causano eventi cardiaci avversi sono caratterizzate da un'elevata carica di placca, da...